Tiramisù, che bontà!

Anticamente le nonne usavano preparare una colazione che oggi potremmo definire povera, ma che all’epoca era davvero ricchissima! Ancora oggi la ricetta è immutata, basta rompere in un bicchiere un uovo freschissimo e sbatterlo con dello zucchero e a piacere aggiungere caffè o latte caldo, per i più piccoli, e marsala o anice per i [...]

Uova, sappiamo cosa compriamo?

Sono piene di colesterolo e grassi saturi, fanno male al fegato e sono difficili da digerire. Quante volte abbiamo sentito parlare delle uova in questi termini. Eppure le evidenze scientifiche sono molto diverse. Basti pensare che le proteine delle uova sono considerate tanto “perfette” da essere prese come punto di riferimento dai nutrizionisti per misurare il valore biologico delle proteine di tutti gli alimenti. E che [...]

La zuppa di zucca e lenticchie per la cena autunnale

La zuppa di zucca e lenticchie, la cui ricetta si presta alla grande ad una corroborante cena autunnale, ci regala una pietanza sana ma ricca e adatta a tutte quelle sere in cui si rientra in casa stanchi dopo una lunga giornata passata fuori casa. La zuppa di zucca e lenticchie rosse può rappresentare la soluzione ideale per un [...]

Pesce spada con pomodorini, il sapore dell’estate!

Il pesce spada con pomodorini è un secondo piatto di pesce semplice da realizzare. Il pesce spada è uno dei pesci azzurri più pregiati di cui possiamo vantare le nostrane origini mediterranee. Non a caso il pesce spada è utilizzatissimo in numerose ricette della cucina del Sud Italia – soprattutto in Calabria e in Sicilia – dove [...]

Risotto seppie e pomodori, semplicissimo

Il risotto alle seppie è al contrario di quanto si pensa un piatto semplice da realizzare. Di solito si ha sempre un certo timore nell’affrontare ricette a base di pesce: che siano secondi o primi, si tende a prediligere ingredienti all’apparenza semplici e di immediato appeal, come tonno, salmone o gamberi. In realtà le soddisfazioni che si [...]

La pasta ricciola e limone per un primo sfizioso

La pasta ricciola e limone rappresenta un primo piatto veloce e dal sapore fresco e adatto alla stagione estiva. Perfetto per un pranzetto sfizioso in compagnia, può essere improvvisata pochi minuti prima di sedersi a tavola. Così come la pasta ricciola e melanzane, anche questa risulta immancabile durante i mesi estivi, quando non si ha [...]

Il casatiello senza strutto da preparare a Pasqua

Il casatiello è una classica ricetta campana che possiamo realizzare anche senza strutto: è un antipasto perfetto per celebrare al meglio questa bella festa primaverile. Ingredienti del casatiello senza strutto: 250 grammi di farina 00 250 grammi di farina manitoba 2 uova 2 cubetti di lievito di birra 135 ml di olio extravergine di oliva [...]

Come fare gli spaghetti all’acqua pazza: ecco la ricetta veloce

Finite le feste volete rimettervi in forma? Scopriamo subito come fare gli spaghetti all’acqua pazza, una ricetta facile e buonissima che potete servire come piatto unico. Questo piatto potete adattarlo alla vostra dieta, ad esempio lasciando il brodo o il pesce per cena oppure diminuendo le dosi o magari usando la pasta integrale. Ingredienti: 1 orata 3 spicchi [...]

Buon compleanno Osteria Le Arpie!

Il tempo passa, ma tu rimani bellissima come il primo giorno. Oggi, giorno di San Nicola, festeggiamo 8 anni con la gestione del nostro Enzo Vigilante. Una buona brigata ha sempre bisogno di una mente creativa al timone! Buon compleanno Osteria Le Arpie 

Come si prepara il pesto di peperoni? Ecco la ricetta!

Avete mai preparato il pesto di peperoni? Si tratta di un ottimo condimento che possiamo usare per ogni primo piatto, utilizzando magari la pasta corta. Ma può diventare anche un'ottima salsa per accompagnare dei secondi piatti a base di carne, oltre che per condire le bruschette per l'aperitivo e gli antipasti. Ingredienti del pesto di peperoni [...]