Il pesce spada con pomodorini è un secondo piatto di pesce semplice da realizzare. Il pesce spada è uno dei pesci azzurri più pregiati di cui possiamo vantare le nostrane origini mediterranee. Non a caso il pesce spada è utilizzatissimo in numerose ricette della cucina del Sud Italia – soprattutto in Calabria e in Sicilia – dove viene preparato in modo semplice e veloce: in padella, in forno, fritto, alla piastra. I tranci di pesce spada sono davvero versatili e possono essere preparati in moltissimi modi diversi grazie alla particolare consistenza della carne, tenera e allo stesso tempo compatta. Il pesce spada può essere anche consumato sotto forma di carpaccio o utilizzato come condimento per gustosi primi piatti. Gli abbinamenti che meglio si prestano ad esaltare il sapore deciso di questo tipo di pesce sono le olive, i capperi, i funghi e i pomodori. Per preparare questa ricetta vi serviranno pochissimi ingredienti: dei tranci di pesce spada freschi e di ottima qualità, dei pomodorini pachino e prezzemolo e origano per conferire profumo al piatto. Il segreto è far cuocere ciascun trancio al massimo per due minuti per lato in modo che non si indurisca e conservi tutta la sua tenerezza. Per una piacevole nota di freschezza completate con della scorza grattugiata di limone.
PREPARAZIONE PESCE SPADA CON POMODORINI
- Sciacquate e tagliate i pomodorini privandoli dell’acqua di vegetazione e dei semini. Sbucciate l’aglio e tagliatelo a fettine. Tritate il prezzemolo e mescolatelo all’origano.
- In una padella aggiungete tre cucchiai di olio extravergine d’oliva e fate cuocere il pesce spada per due minuti per lato. Regolate di sale e unite un pizzico di peperoncino.
- Unite il condimento a base di pomodorini e lasciate insaporire il tutto per circa 10 minuti.
- Impiattate mettendo sul piatto un trancio di pesce spada, sormontate con i pomodorini e ultimate con della scorza di limone grattugiata.